In questa pagina troverete una guida utile che vi spiegherà in mode semplice e pratico come usare un forno a microonde.
Usare un forno a microonde è molto semplice, tuttavia, all’inizio, non conoscendo questo tipo di cottura, può risultare difficile capire come usare al meglio questo elettrodomestico.
Se non sapete come cuocere dei cibi con un forno a microonde, attenetevi alle regole generali:
- Leggete sempre il manuale di istruzioni del vostro microonde
- Non accendete il microonde se è vuoto
- Non mettete troppi alimenti nel microonde
- Prediligete contenitori rotondi
- cibo e contenitori non devono toccare le pareti del microonde
- Utilizzate una potenza compresa tra i 650 e gli 800 watt
- Per calcolare il tempo di cottura indicativo, utilizzate il tempo per la cottura tradizionale sottraendo 1/3 del tempo
- cibi più spessi richiedono più tempo di cottura
- Mescolate o girate gli alimenti a metà cottura
- Condite gli alimenti dopo averli cucinati
Cuocere le Verdure al Microonde
La potenza del microonde: deve essere impostata al massimo, dai 700 watt in su
Tempo di cottura: dipende dalla potenza massima del vostro microonde e dalla quantità di cibo per 500 grammi di verdure di media ci vogliono dai 10 ai 15 minuti.
Il Recipiente: meglio se coperto, al limite copritelo con una pellicola per microonde e praticate dei fori per far fuoriuscire il vapore
Di norma ogni 500 gr. di verdura aggiungete nel recipiente 50 ml di acqua
Mescolate le verdure a metà cottura
Bucherellare gli ortaggi con la buccia (patate, pomodori, melanzane)
Condire a fine cottura
Prima di consumarle, aspettate sempre qualche minuto
Riscaldare le verdure al microonde
Impostate il microonde circa a 800 watt e riscaldate per 1 minuto ogni 100 grammi di prodotto.
Cuocere la Carne al Microonde
La potenza del microonde: deve essere ad una potenza medio/alta, meglio se per metà cottura al massimo della potenza e per il resto del tempo ad una potenza più bassa
Tempo di cottura: dipende fondamentalmente dalla quantità di carne e dal taglio della carne, idicativamente per 500 gr. di carne, fate cuocere per 7 – 10 minuti.
Il Recipiente: meglio se basso ma soprattutto molto ampio, in modo da riuscire a non sovrapporre vari strati di carne.
Cuocere la carne sempre a temperatura ambiente (non surgelati o freddi di frigorifero)
Gli insaccati (come le salsicce) vanno bucherellati prima di essere cotti nel microonde
Utilizzate il microonde con il grill per dorare le carni
Riscaldare la carne al microonde
Impostate il microonde a metà potenza o poco più
Cuocere il Pesce al Microonde
La potenza del microonde: impostatela tra i 700 e gli 800 watt.
Tempo di cottura: dipende dal pesce e da come si presenta (intero o a pezzi), indicativamente ogni 500 gr di pesce il microonde deve rimanere in funzione per 5 – 7 minuti
Il Recipiente: Come per la carne, prediligete i recipienti bassi e ampi, per evitare di sovrapporre le pietanze.
Il pesce deve essere scongelato e asciugato prima di essere cotto nel microonde
i filetti e i pesci piccoli vanno sistemati in modo circolare
Se la pelle dei pesci è molto dura incidetela sul dorso per far fuoriuscire il vapore
Avvolgete la coda del pesce per metà cottura con della carta di alluminio per non farla cuocere troppo.
Riscaldare il pesce al microonde
Impostate il microonde a metà potenza o poco più